Un tuffo nel mare del passato

Com'erano i mari e gli oceani, prima dell'impatto della pesca sugli ecosistemi? Per capirlo, alcuni biologi studiano i resoconti di naturalisti, esploratori e mercanti del passato.

12 minuti | 21 Dicembre 2020

Testi di Anna Violato
Fotografie di Mette Lampcov
Alla fine del XV secolo, le navi europee esploravano gli oceani di tutto il mondo. Gli esploratori portoghesi avevano raggiunto il Capo di Buona Speranza nel tentativo di stabilire rotte verso l’Africa orientale e l’India. La rotta verso il cosiddetto “Nuovo Mondo”, le Americhe, viene tradizionalmente considerata aperta dal viaggio di Cristoforo Colombo verso il Sudamerica, nel 1492, anche se almeno dal 1480 i mercanti inglesi partivano per spedizioni nell’Atlantico alla ricerca di isole molto lontane. Quando i primi esploratori inglesi e francesi sbarcarono in Nordamerica – in quella che allora venne battezzata Terranova – il mondo che si trovarono davanti dovette apparire davvero nuovo: un ambiente naturale incontaminato e fertile, ricchissimo di risorse. Alcune immagini tornano più e più volte nei diari e nei resoconti dei colonizzatori europei: fiumi così colmi di pesci da poter lasciar cadere un piombino da pesca senza farlo affondare, baie invase dalle tartarughe marine, colonie di ostriche così grosse da rendere pericoloso il passaggio delle navi tra gli scogli. Immagini che sembrano assurde, ingigantite, sicuramente niente di più che i racconti iperbolici dei viaggiatori. Eppure le stesse descrizioni ritornano da fonti diverse, e concordano con i resoconti delle prime spedizioni che – viste le risorse così abbondanti e meravigliose – iniziarono a sfruttarle. Nel 1517, 50 navi all’anno attraversavano l’Atlantico per tornare in Europa piene di merluzzi essiccati; alla fine del Cinquecento erano più di 150. Alla metà del Settecento, i resoconti dei mercanti attestano che ogni anno in Spagna e in Portogallo arrivavano 30.000 tonnellate di merluzzo dalla Terranova, una fonte che sembrava inesauribile. Nello stesso periodo, i salmoni e gli storioni dei fiumi del New England garantivano un sostegno sicuro alle colonie inglesi – che presto si sarebbero dichiarate indipendenti. Ma questa ricchezza non sarebbe durata in eterno. Già nell’Ottocento, l’attenzione dei pescatori nordamericani si era spostata verso altre specie, perché i pesci redditizi come gli storioni iniziavano a scarseggiare. Le aragoste – che all’epoca della colonizzazione erano usate come esche dalle popolazioni indigene – diventarono la nuova specialità.
«Ho vissuto vicino a Point Dume a Malibu, in California, per 13 anni, e avevo sentito dire che le balene grigie usavano questo luogo come punto di migrazione, sulla via del ritorno verso l’Artico dopo aver trascorso l’estate in Baja California per partorire e accoppiarsi. All’inizio della primavera passavo ore in un posto tranquillo, alto, cercando di avvistare le balene. Un giorno, mentre mi preparavo per tornare a casa, ecco spuntare una mamma e un giovane nuotare vicini. Talvolta passavano ore o giorni rotolandosi sul basso fondale per nutrirsi o rimuovere i cirripedi attaccati ai loro corpi». (Mette Lampcov)
Non era la prima volta che succedeva. Se i mercanti di pesce statunitensi dell’Ottocento si fossero trovati in una bettola del porto con i loro colleghi europei del Medioevo, avrebbero ascoltato resoconti simili. Grazie ai resti di pesce ritrovati dagli archeologi nei pressi degli insediamenti di questo periodo, oggi sappiamo che attorno all’anno Mille le specie di pesce consumate in Nord Europa cambiarono nel giro di pochi decenni: dai pesci di fiume e di lago – come trote, lucci e trinche – a quelli di mare, in particolare aringhe e merluzzi. A causa di tecniche di pesca sempre più efficienti e della costruzione di dighe e canali per controllare l’acqua, i fiumi europei si erano svuotati; i pescatori si rivolgevano al mare, prima sulle coste e poi sempre più al largo, man mano che le riserve di una specie si esaurivano e perdevano il loro valore commerciale. Eppure, per secoli abbiamo faticato a scrollarci di dosso la percezione che i mari e gli oceani fossero ambienti incontaminati, troppo vasti e misteriosi per essere modificati dagli esseri umani. Forse perché «gli oceani, diversamente dalle foreste, ci appaiono a prima vista sempre uguali, anche se li abbiamo svuotati del loro contenuto», come si leggeva in un editoriale di Conservation Ecology di qualche anno fa. Ma se sappiamo che gli oceani di oggi sono più poveri di vita di quelli del passato, è difficile stimare con precisione come dovevano apparire gli ecosistemi marini prima dei danni causati dallo sfruttamento umano. La raccolta di dati scientifici sulla vita marina è iniziata solo a partire dalla seconda metà del Novecento, ma i biologi marini cercano di ricostruire questi scenari con la collaborazione di esperti di settori diversi: storici, paleontologi, storici dell’arte, ma anche pescatori. «Le tecniche dipendono da quanto indietro si vuole andare nel tempo», mi spiega Tomaso Fortibuoni, ricercatore all’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) di Ozzano dell’Emilia. Durante il periodo del suo dottorato, Fortibuoni si è occupato di studiare come è cambiata la vita nel Mar Adriatico negli ultimi due secoli. Un’impresa complessa, perché i dati sul Mediterraneo vengono raccolti in modo sistematico da pochi decenni. «Alcuni monitoraggi scientifici risalgono al secondo dopoguerra, ma sono state esperienze limitate nel tempo e nello spazio. Negli anni Novanta invece è iniziato un monitoraggio delle popolazioni marine continuo negli anni e con una buona copertura spaziale, che va avanti ancora oggi con le stesse metodologie; questo ci permette di ricostruire gli andamenti temporali delle abbondanze e delle caratteristiche delle popolazioni marine studiate. Nel 1994 però la situazione era già altamente compromessa, perché la pesca industriale si era già sviluppata dal secondo dopoguerra».
«Tutto è cambiato quando ho preso un drone: ora posso stare in spiaggia e, facendo attenzione ai “colpi”, riesco a trovarle e vederle dall’alto. Guardare il loro comportamento dall’alto è stata un’esperienza totalmente diversa: le ho viste rotolarsi sul basso fondale, ho osservato che le giovani balene, nei gruppi che si avvicinavano alla riva, erano più giocose poiché usavano questo luogo per riposarsi e giocare». (Mette Lampcov)
Per tornare più indietro nel tempo, il team di ricerca di cui faceva parte il biologo ha studiato gli archivi dei mercati ittici e i resoconti dei naturalisti ottocenteschi – che spesso si basavano sui pescatori stessi per raccogliere esemplari e osservazioni. Ha anche intervistato i pescatori, perché dai più anziani si possono ricavare informazioni preziose di prima mano. «I dati che vengono dal commercio e dalla pesca, dai mercati ittici, ci danno degli indizi su quello che c’è in mare, soprattutto nel passato quando il mercato non era globalizzato come oggi», continua Fortibuoni. «Quando andiamo a interpretare e analizzare questi dati è importante raccogliere una serie di informazioni accessorie: che attrezzi usavano [i pescatori], quante barche c’erano e di che tipo, la zona di pesca. Queste ricerche devono essere sempre accompagnate a una ricostruzione del contesto, che permette anche di capire i limiti delle informazioni che si raccolgono». Tra questi limiti, c’è il fatto che forniscono informazioni dirette solo sulle specie di interesse commerciale. «Ma avere dati di bassa qualità è sempre meglio di non avere dati», commenta pragmaticamente il biologo. Per esempio, danno la possibilità di calcolare la proporzione che c’era tra le diverse specie, un elemento significativo per capire la composizione dell’ecosistema marino». E anche di cogliere dei macrosegnali, come il declino dei mammiferi marini e dei pesci con ciclo vitale lungo. «I pesci cartilaginei, come squali e razze, in passato rappresentavano oltre il 10% di quello che si trovava nel mercato ittico, mentre già negli anni Cinquanta erano meno del 3%». Oggi gli animali marini di grandi dimensioni come gli squali, i cetacei e le foche non sono una visione comune nel Mediterraneo. Ma se avessimo navigato al largo delle coste italiane anche solo qualche secolo fa, avremmo visto con facilità squali martello, squali violino e squali angelo (squali con pinne pettorali molto ampie, che li fanno assomigliare a razze). La foca monaca si trovava sulle coste di tutto il Mediterraneo, dal Marocco al Mar Nero passando per la Dalmazia; oggi è ridotta a poche centinaia di individui. Ancora all’inizio del Novecento, la pesca del tonno era diffusa su tutta la costa orientale dell’Adriatico; durante l’estate, i tonni entrano nelle acque calde del Mediterraneo per riprodursi, passando per lo Stretto di Gibilterra e percorrendo ogni anno le stesse rotte. I pescatori della costa istriana costruivano osservatori sulla riva, per sorvegliare le acque in attesa dei tonni; gli animali, che potevano misurare oltre 3 metri, poi sarebbero stati pescati e venduti al mercato di Trieste.
Le balene grigie rimangono a circa 30-60 chilometri dalla costa e si nutrono rotolando lentamente su un lato, nuotando lentamente cercando tra i sedimenti del fondo dell’oceano con i loro denti a forma di pettine che filtrano l’acqua e intrappolano plancton, krill e altri invertebrati.
E come nel Nord Europa, anche gli ecosistemi dei fiumi sono cambiati radicalmente. Il naturalista Stefano Chiereghin, nato a Chioggia (uno degli storici centri della pesca dell’Alto Adriatico) e vissuto tra la metà del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, descriveva una «copiosa» presenza di storioni comuni nel Golfo di Venezia e nei fiumi principali della zona – Po, Adige e Brenta – con esemplari che arrivavano ai 135 chili. Gli storioni risalgono i fiumi per deporre le uova e riprodursi, dunque il loro ciclo vitale dipende dalla possibilità di poter risalire liberamente le acque fluviali. È possibile quindi che all’epoca delle osservazioni di Chiereghin la loro presenza si fosse già ridotta, a causa delle diffuse opere di deviazione e canalizzazione delle vie d’acqua che la Repubblica di Venezia aveva realizzato durante il Medioevo per definire il suo controllo sull’entroterra veneto. Oggi gli storioni comuni sono quasi estinti in questa zona. In mancanza di una visione chiara del passato, è difficile capire se l’ambiente che osserviamo è incontaminato o se è stato compromesso – e quanto – dall’azione umana. Di generazione in generazione, l’asticella di quello che percepiamo come un ambiente tutto sommato naturale si abbassa: così il campo coltivato al limitare del quartiere in cui un ventenne di oggi è nato e cresciuto (nella sua esperienza, è sempre esistito) appare agli occhi di un sessantenne come il risultato della distruzione di un boschetto di pianura; agli occhi del novantenne, chissà. La memoria dei cambiamenti di lungo periodo viene persa, perché ogni generazione non può che confrontare le variazioni che osserva nel corso della vita con le proprie esperienze. È un fenomeno che è stato definito la “sindrome dello spostamento del punto di riferimento” (shifting baseline syndrome); colpisce tutti, ed è un problema particolarmente infido per chi studia la biodiversità sul pianeta, perché per studiare il cambiamento c’è bisogno prima di definire qual è la baseline, la normalità. Inconsapevolmente, anche i ricercatori tendono a usare come punto di riferimento le osservazioni che fanno all’inizio della loro carriera, soprattutto in mancanza di dati affidabili sul passato – come nel caso degli ecosistemi dei mari e degli oceani.
Come molte altre specie di balene, la balena grigia era in pericolo di estinzione a causa della caccia eccessiva per il suo olio e carne nel 1700-1800, fino a quando è stata inserita tra le specie protette nel 1974. Da quel momento la popolazione si è ripresa e oggi il loro numero si aggira intorno ai 22000-24000 esemplari.
Non sono solo i ricercatori a spostare i loro punti di riferimento sulla vita marina nel corso delle generazioni: il problema colpisce anche i pescatori. «Una delle ricerche che abbiamo fatto era sullo squalo angelo, Squatina squatina», racconta ancora Tomaso Fortibuoni. «Dai resoconti dei naturalisti sappiamo che [nel Settecento e nell’Ottocento] questa specie era molto abbondante nell’Adriatico. Veniva pescata perché la pelle era usata come carta vetrata, e arrivava in grande quantità nel mercato ittico fino agli anni Sessanta. Poi è sparita e ora è considerata quasi estinta a livello locale. Abbiamo osservato che c’era una shifting baseline intervistando pescatori di varie età: i più anziani si ricordavano questa specie e riportavano catture di esemplari anche grandi. I più giovani invece non l’avevano mai vista, e non la consideravano neanche una specie adriatica». Bastano poche generazioni per rimuovere il ricordo di una specie. È difficile pensare a come potesse davvero apparire l’ambiente naturale europeo prima che noi esseri umani iniziassimo a sfruttarne le risorse in modo sistematico. Per questo guardare ai resoconti storici che raccontano dell’ambiente del Nordamerica di qualche secolo fa, quasi immacolato (secondo la nostra baseline, naturalmente: le popolazioni indigene sfruttavano già le risorse naturali, per quanto in modo non intensivo) è così affascinante: ci fa pensare che forse un mondo così sarebbe possibile. Secondo alcune stime, quando Colombo arrivò nei Caraibi, la barriera corallina ospitava una popolazione tra i 30 e i 40 milioni di tartarughe verdi (Chelonia mydas). I giganteschi banchi di ostriche che coprivano i fondali in corrispondenza degli estuari sulla costa atlantica, dal New England alla Florida, oltre a ostacolare la navigazione erano anche un efficiente meccanismo di filtraggio dell’acqua: secondo alcuni calcoli le ostriche della baia del Chesapeake ne filtravano tutta l’acqua in appena una settimana (oggi ce ne mettono 46). I lamantini erano così numerosi nelle zone paludose dell’America Centrale che erano considerati un comune bersaglio dai cacciatori. Questi dati non sono soltanto un esercizio di analisi delle fonti storiche. Ci forniscono indizi su come si sono sviluppati gli ecosistemi marini, di cui oggi forse stiamo osservando solo una pallida traccia. E ci danno un punto di riferimento per proteggere e ricostituire la fauna marina – forse un po’ più ambizioso di quello da cui partiremmo oggi.
Il riscaldamento globale sta riducendo la copertura del ghiaccio marino. Ricerche mostrano che le balene grigie ora si nutrono più a nord e vi rimangono più a lungo di prima. Il fitoplancton fiorisce all’inizio della stagione, rischiando di crescere e morire completamente sotto il ghiaccio. Questo evento è stato collegato a un aumento del numero di balene grigie che muoiono o che si sono arenate negli ultimi due anni sulla costa occidentale. Sembra che le balene stiano morendo di fame o non abbiano avuto tempo di scambiare abbastanza informazioni per tornare ai loro luoghi di alimentazione nelle acque artiche.

LE NEWSLETTER DI RADAR

Le nostre newsletter sono come il resto dei nostri articoli: sono curate, attente ed escono solo quando serve (quindi non vi riempiremo la casella della posta di spam). Iscriviti per riceverle gratis.

Solar

Ogni due settimane, parliamo delle soluzioni per affrontare la crisi climatica.

Newsletter Mensile

Una volta al mese, gli aggiornamenti sugli articoli in uscita e i nostri progetti.

  • Anna Violato

    Anna Violato è editor e science writer, tra i fondatori di RADAR. Scrive per testate tra cui Nature Italy e Le Scienze, collabora con lo studio di comunicazione scientifica formicablu e con diverse case editrici italiane.
    Facebook | Twitter

  • Mette Lampcov

    Mette Lampcov è una fotografa documentarista danese di base a Los Angeles; ha studiato belle arti a Londra, Inghilterra, e fotografia e giornalismo alla UCLA, negli Stati Uniti. Attualmente, la fotografa sta lavorando ad un progetto a lungo termine sulla crisi climatica e su come sta influenzando le persone e il paesaggio della California. Ha documentato a lungo la siccità, le inondazioni, gli incendi, la mortalità degli alberi e i problemi di salute pubblica legati al cambiamento climatico.
    Instagram

Correlati

granchio blu

C’è ancora il granchio blu?

A più di un anno dall’inizio dell’emergenza, il meccanismo per pescare e vendere il granchio blu non sta funzionando. A fronte di una politica che non guarda al futuro, gli allevatori di vongole sperimentano sistemi di difesa per non perdere tutto.

attivismo mamme no pfas

I tanti volti italiani dell’attivismo contro i PFAS

Nel corso degli anni, in Italia è cresciuto un articolato movimento di attivismo contro la contaminazione da PFAS. Un insieme di gruppi e associazioni che hanno ottenuto risultati concreti e oggi cercano una coesione.

rifiuti plastici

Il colonialismo dei rifiuti esportati all’estero

Rifiuti difficili da riciclare vengono spediti dall'Italia e l'Europa all'estero, a volte con etichettature fraudolente. Un traffico (lecito e illecito) che esternalizza i nostri costi ambientali e sociali, in un nuovo colonialismo dei rifiuti.

scienziati attivisti

Dare l’allarme non basta più

Una nuova generazione di scienziati e scienziate ha abbracciato l'attivismo per il clima e nuove visioni politiche. Con l'idea che limitarsi a dare l'allarme sui dati della crisi climatica non abbia funzionato.