Sostieni RADAR Magazine
e il giornalismo ambientale indipendente
Con il tuo sostegno, aiuti RADAR a rimanere indipendente, senza pubblicità e accessibile a tutti.
Fai una donazione
Cosa finanzia la tua donazione?
RADAR Magazine è edito da Geografica, l’associazione no profit che abbiamo fondato nel 2020 proprio per gestire la rivista.
Tutte le donazioni che raccogliamo andranno all’associazione e saranno usate per proseguire l’attività editoriale di RADAR e pubblicare articoli di qualità e davvero indipendenti.
Ogni donazione ci aiuterà a far emergere i problemi ambientali che colpiscono le comunità locali in Italia e a spiegare gli impatti globali del cambiamento climatico. Ci darà la possibilità di pagare in modo equo i giornalisti e i fotografi che lavorano per noi, oltre a finanziare la gestione amministrativa e tecnica nel nostro sito.

Ecco alcuni degli articoli che abbiamo pubblicato grazie alle donazioni:
Come il cervo sardo ha ripopolato la Sardegna
Il declino e la rinascita del cervo sardo, un piccolo cervo endemico della Sardegna salvato dall'estinzione dai progetti di conservazione.
Xylella fastidiosa: dalle origini a oggi
Dal 2013 l’epidemia di Xylella fastidiosa ha provocato la rapida morte di milioni di piante di olivo. Il batterio si è diffuso in maniera rapida, anche a causa di errori e ritardi negli interventi. Oggi in Puglia si fanno i conti con le scelte del passato.
Storia della plastica, un fallimento di successo
Come siamo arrivati a dover mettere al bando la plastica? Breve storia di un materiale miracoloso, che dalla sua invenzione è stato compagno inseparabile (nonché artefice) del nostro sviluppo economico.
Navi abbandonate, relitti e gente di mare: il cimitero delle navi di Ravenna
Le navi abbandonate affollano i porti italiani. Si tratta di un problema ambientale e umano complesso. È il caso della motonave Berkan B, abbandonata a Ravenna.
i nostri risultati finora
Abbiamo lanciato RADAR nel 2020. In questi tre anni, abbiamo vinto grant per progetti di giornalismo investigativo, sperimentato e collaborato con enti di ricerca.
Tra i risultati a cui teniamo di più:
- Nel 2022 RADAR ha vinto il Premio “Romeo Bassoli per il giornalismo scientifico sul clima e la sostenibilità”.
- RADAR è stato selezionato tra 120 progetti di giornalismo in tutta Europa per partecipare a Google News Initiative Startup Lab, un programma di formazione dedicato alle startup innovative nel mondo del giornalismo promosso da Google e European Journalism Center.
- Nel 2023 RADAR è stato l’unico media italiano selezionato per partecipare al programma Media Innovation Europe dell’International Press Institute
- Abbiamo stretto una partnership tecnica con Nikon.
- Collaboriamo con università e istituzioni per attività di comunicazione della ricerca e formazione, tra cui Unesco – Intergovernmental Oceanographic Commission e Fondazione Cetacea.
- I nostri giornalisti hanno vinto, individualmente, alcuni grant prestigiosi, tra cui il National Geographic Explorer e grant di Earth Journalism Network e Journalism Fund.
- RADAR Magazine è stato selezionato per far parte di Project Oasis, il progetto europeo dedicato ai media nativi digitali e indipendenti.












Perché sostenere RADAR
Ogni donazione conta e ci aiuta a pubblicare articoli di qualità, liberi da pubblicità e accessibili a tutti.



Fotografie di Elisabetta Zavoli.