La falena che mangiava i boschi

Il bombice dispari è una falena i cui bruchi si nutrono di foglie e, nel giro di pochi giorni, possono spogliare un intero bosco. La popolazione esplode con fluttuazioni cicliche ogni dieci anni, in base alla temperatura. Ma il cambiamento climatico potrebbe rendere questi eventi più frequenti.

2 minuti | 4 Giugno 2021

La scorsa estate durante le riprese della serie Diari di un Naturalista ci siamo imbattuti in un’esplosione demografica di un particolare insetto; nel giro di pochi giorni il bosco si è trasformato sotto i nostri occhi. Intere colline erano state spogliate delle loro chiome e avvolte dai filamenti prodotti dai bruchi, restituendo al paesaggio un aspetto a dir poco spettrale.

La protagonista di questa storia è una falena, chiamata bombice dispari (Lymantria dispar), i cui bruchi, ricoperti di fitta peluria, si nutrono di foglie. Gli alberi più colpiti sono la Roverella (Quercus pubescens) e altre querce, ma il ventaglio di piante commestibili per questi insetti è molto ampio.

Il bombice dispari ha esplosioni demografiche legate a condizioni climatiche e metereologiche favorevoli. Sebbene di primo acchito il fenomeno possa destare apprensione, queste fluttuazioni sono cicliche – ogni dieci anni e la natura sa come giocare le sue carte per tornare all’equilibrio originario.

Una volta raggiunto l’apice, la popolazione di bombice dispari tende a scemare poiché la disponibilità di piante commestibili progressivamente diminuisce. Inoltre, l’abbondanza di bruchi favorisce la nascita di un numero maggiore di predatori, tra i quali lo scarabeo sicofante (Calosoma sycophanta), che contribuiscono a favorire il ritorno dell’equilibrio.

Ma allora perché preoccuparsene? Il cambiamento climatico influenza la cadenza e la consistenza di queste esplosioni demografiche della falena. Temperature più alte riducono la durata dello sviluppo delle larve e inoltre alterano il rapporto tra i sessi, favorendo la nascita di un numero maggiore di femmine che produrranno più uova con conseguente aumento della popolazione. Il bosco riuscirà a far fronte a picchi demografici sempre più frequenti?

LE NEWSLETTER DI RADAR

Le nostre newsletter sono come il resto dei nostri articoli: sono curate, attente ed escono solo quando serve (quindi non vi riempiremo la casella della posta di spam). Iscriviti per riceverle gratis.

Solar

Ogni due settimane, parliamo delle soluzioni per affrontare la crisi climatica.

Newsletter Mensile

Una volta al mese, gli aggiornamenti sugli articoli in uscita e i nostri progetti.

  • Federico Santini

    Federico Santini è regista e direttore della fotografia, specializzato in documentari e fiction in luoghi di natura estrema.

  • Giacomo Radi

    Giacomo Radi è naturalista e fotografo.

Correlati

granchio blu

C’è ancora il granchio blu?

A più di un anno dall’inizio dell’emergenza, il meccanismo per pescare e vendere il granchio blu non sta funzionando. A fronte di una politica che non guarda al futuro, gli allevatori di vongole sperimentano sistemi di difesa per non perdere tutto.

attivismo mamme no pfas

I tanti volti italiani dell’attivismo contro i PFAS

Nel corso degli anni, in Italia è cresciuto un articolato movimento di attivismo contro la contaminazione da PFAS. Un insieme di gruppi e associazioni che hanno ottenuto risultati concreti e oggi cercano una coesione.

rifiuti plastici

Il colonialismo dei rifiuti esportati all’estero

Rifiuti difficili da riciclare vengono spediti dall'Italia e l'Europa all'estero, a volte con etichettature fraudolente. Un traffico (lecito e illecito) che esternalizza i nostri costi ambientali e sociali, in un nuovo colonialismo dei rifiuti.

scienziati attivisti

Dare l’allarme non basta più

Una nuova generazione di scienziati e scienziate ha abbracciato l'attivismo per il clima e nuove visioni politiche. Con l'idea che limitarsi a dare l'allarme sui dati della crisi climatica non abbia funzionato.