Cosa sono i PFAS e quali rischi comportano
Le informazioni fondamentali da sapere sui PFAS, gli “inquinanti eterni” ritrovati nelle acque e nell’ambiente di tutta Europa
Le informazioni fondamentali da sapere sui PFAS, gli “inquinanti eterni” ritrovati nelle acque e nell’ambiente di tutta Europa
Un video interattivo mostra una città europea del futuro. Ecco come potrebbe apparire nel 2100, se seguiamo i consigli degli esperti per affrontare la crisi climatica.
Rifiutare la catastrofe e immaginare un futuro ideale, in cui l'umanità vive in piena armonia con sé stessa e con la natura. Nato come genere letterario, oggi il solarpunk ispira una nuova forma di attivismo.
Con una nuova tecnica di analisi del DNA ambientale, dall'acqua di mare si possono ricavare informazioni sulla presenza di specie prima difficili da osservare. Per esempio la foca monaca, che nel Mediterraneo è quasi scomparsa.
What were the seas and oceans like before the impact of fishing on ecosystems? To understand this, some biologists study the accounts of naturalists, explorers and merchants of the past.
Com'erano i mari e gli oceani, prima dell'impatto della pesca sugli ecosistemi? Per capirlo, alcuni biologi studiano i resoconti di naturalisti, esploratori e mercanti del passato.
L’Antartide è una fonte preziosa di dati sul clima, ma un viaggio su una nave da ricerca è un’esperienza difficile e faticosa. Un video in realtà virtuale racconta l’esperienza di un gruppo di ricercatori.
L'innalzamento del livello dei mari e lo sfruttamento di spiagge e foreste di mangrovie stanno accelerando il processo di erosione delle coste dell'Africa Occidentale. Mettendo ancora più a rischio la sopravvivenza di comunità già vulnerabili.